Erasmus Student Network (ESN) è la più grande associazione senza scopo di lucro che lavora nell'ambito del progetto Erasmus, nello specifico è composta da studenti (o ex studenti) volontari che si impegnano per favorire l'istruzione e i progetti di mobilità europei e extra-UE. Detta semplicemente, siamo un gruppo di studenti che hanno vissuto l'Erasmus e l'enorme crescita personale e professionale che tale esperienza comporta. Le difficoltà da affrontare in un paese estero sono tante ed è proprio lì che noi volontari interveniamo, in collaborazione con le Università e le Istituzioni, ci impegniamo a guidare gli studenti cosiddetti "Incoming" con il nostro spirito "students helping students".
Oltre all'aiuto che gli forniamo, noi di ESN Ancona abbiamo come obiettivo principale quello di far scoprire la cultura italiana, e per riuscirci al meglio organizziamo appositi viaggi e eventi alla scoperta della nostra Nazione.
Punti chiave di ESN Ancona:
Accoglienza degli studenti di Università estere: appena arrivati le difficoltà sono tante, gli aspetti burocratici altrettanto: trovare un alloggio, scegliere i corsi universitari, trovare il materiale, capire come ottenere il codice fiscale, ecc.
Integrazione culturale: aiutiamo i ragazzi a integrarsi subito nell'ambiente sociale della nostra città, gli creiamo occasioni per conoscere e stringere amicizie con studenti locali.
Scoperta e valorizzazione del territorio: organizziamo visite guidate, viaggi, eventi che consentono agli Erasmus di scoprire la bellezza del nostro Paese. Oltre a ciò ci impegniamo a favorire e valorizzare anche le piccole imprese/attività, dove spesso si trovano i prodotti di qualità, la cultura pura delle nostre città e (perché no?!) tanti buoni souvenir per le loro famiglie.
Collaborazione con le Università: diamo supporto dal punto di vista universitario stando sempre in contatto con i responsabili dell'Ufficio Erasmus, ma sosteniamo anche agli studenti che devono partire verso mete su cui non hanno alcuna informazione.
Promozione del vivere sano: grazie alle nostre cause (ovvero i nostri valori).
Curiosità città di Ancona
Ancona è l'unica città d'Italia insieme a Trieste (isole escluse) in cui il sole sorge e tramonta sul mare: se dal Monumento ai Caduti è possibile osservare l'alba, dall'altro lato della città, sulla sommità del Colle Guasco in cui sorge la Cattedrale di San Ciriaco, è possibile ammirare un tramonto mozzafiato sull'area portuale.
Ancona è conosciuta principalmente come città marittima: a poche centinaia di metri dal centro città è possibile trovare la Spiaggia del Passetto, collegata con il Monumento ai Caduti tramite una scalinata; ma l'area che sicuramente attrae piùturisti da tutta Europa (non è raro infatti incontrare visitatori dalla Germania, Olanda, Francia, Inghilterra, Belgio) è quella di Portonovo: una baia ai piedi del Monte Conero che ha poco da invidiare in termini di bellezza a spiagge più rinomate come quelle del Salento e della Sardegna. Baia visitata spesso e volentieri da tutti gli studenti Erasmus che, non appena il tempo lo permette, non vedono l'ora di godersi sulla spiaggia gli ultimi mesi della loro esperienza estera.

